IO Welfare Kids & Junior
Programma IO Welfare Kids per bambini tra i 3 e i 5 anni nella fase di educazione della prima infanzia:
Ci sono molte ragioni per cui abbiamo deciso di selezionare alcune storie per parlare di denaro. In primo luogo, perché ci rivolgiamo innanzitutto ai bambini e vogliamo parlare la lingua che, in questo momento, è la loro. Un linguaggio pieno di simboli da interpretare. La consapevolezza della propria capacità economica diventa una variabile importante che va educata fin dalla prima infanzia.
Programma IO Welfare Junior Teens per l'istruzione primaria e secondaria:
Il suo obiettivo è far riflettere gli studenti sulle principali funzioni dell'economia familiare, con contenuti specificamente pensati per bambini e adolescenti. Introduce le nozioni di base per un vero apprendimento delle norme economiche, preparando i giovani a integrarsi e a partecipare attivamente alla realtà sociale, culturale, professionale ed economica che li circonda.


Programa familiar IO Welfare
I genitori sono un punto di riferimento fondamentale in questo processo di apprendimento, in quanto possono utilizzare in modo intelligente situazioni di vita reale per insegnare ai figli come gestire il denaro in modo responsabile. Proponiamo programmi di educazione finanziaria per i genitori, affinché imparino a coinvolgere i figli nell'economia domestica. Con semplici compiti, i bambini possono apprendere abitudini finanziarie che saranno utilizzate, quando necessario, nella loro vita adulta.

100% FAMIGLIE SODDISFATTE
Le scuole rappresentano un canale privilegiato per trasmettere iniziative di educazione finanziaria in modo trasversale:
- Per i futuri consumatori, facilita il processo di familiarizzazione con le questioni finanziarie prima del momento della vita in cui si prendono importanti decisioni finanziarie.
-Guida didattica: costituisce una risorsa che ha lo scopo di orientare metodologicamente l'insegnante nella sua attività, serve come supporto alla dinamica del processo affinché i concetti si radicalizzino nello studente, guidandolo nel suo apprendimento.
-Presentazione del PPPT: lezioni partecipative, organizzazione dei concetti in mappe mentali.
-Schede concettuali e attività: chiariscono i concetti chiave; sviluppano abilità pratiche.
Formazione degli insegnanti
Offriamo formazione e materiali didattici agli insegnanti per la realizzazione di programmi di educazione finanziaria approvati dalla norma di qualità tecnica UNI 11402 per l'educazione finanziaria.
I programmi sono adattati alle date e agli orari della scuola. Contattateci per rendere compatibile il vostro programma.
Testimonianze
Siamo orgogliosi di poter aiutare bambini, giovani e famiglie a migliorare la loro qualità di vita.