Programma di educazione finanziaria di qualità - IT
Programma di educazione finanziaria di qualità* su gestione del risparmio, protezione, pensione, prestiti e investimenti.
"Il programma di educazione finanziaria di qualità* funziona come un manuale di istruzioni dettagliato che assiste i cittadini nell'elaborazione e nell'esecuzione del loro piano finanziario personale e insegna loro come interagire efficacemente con gli intermediari finanziari per la sua attuazione e il suo monitoraggio".
*Il termine "Qualità" si riferisce al fatto che l'attività è svolta secondo gli standard di una norma tecnica di qualità e a una certificazione che la accredita. In questo caso la UNI 11402 per l'educazione finanziaria dei cittadini e la ISO 22222 per la pianificazione finanziaria personale.
Responsable |
Caterina Ruzza |
---|---|
Última actualización | 06/03/2025 |
Miembros | 5 |
Share This Course
Compartir enlace
Share on Social Media
Share by Email
Por favor iniciar sesión para compartir esto Programma di educazione finanziaria di qualità - IT por correo.
-
INTRODUZIONE
-
Vista previa gratis
-
Vista previa gratis
-
Vista previa gratis
-
Vista previa gratis
-
Vista previa gratis
-
Vista previa gratis
-
Vista previa gratis
-
-
COMINCIAMO!
-
Benvenuti
-
-
QUESTIONARIO INIZIALE DI COMPETENZE FINANZIARIE
-
Questionario iniziale competenze finanziarie
-
-
OBIETTIVI VITALI
-
Quale cammino stai seguendo?
-
Caratteristiche di un Obiettivo Vitale
-
Il punto di partenza per una efficace Pianificazione Finanziaria
-
Come definire gli obiettivi di vita
-
Trasformando gli obiettivi in realtá
-
Esercizio: I miei obiettivi di vita
-
L'obiettivo finanziario
-
Test valutazione obiettivi vitali
-
Definizioni chiave
-
-
BUDGETING
-
Area di pianificazione
-
Gli strumenti del budgeting
-
Strategie uti
-
Massimizzare il risparmio
-
Stabilizzare la situazione economica
-
Risparmio, inflazione e tassazione
-
Lettura consigliata
-
Videos Explicativos
-
Excel Budgeting
-
Test valutazione budgeting
-
-
PROTEZIONE
-
Area di pianificazione
-
Protezione
-
Riflettere
-
Pianificazione della protezione
-
LifeMaps
-
Test valutazione area protezione
-
-
PENSIONE
-
Area di pianificazione
-
Guardando al futuro: tempo di riflessione
-
Il nuovo ciclo di vita
-
Pianificazione della pensione
-
LifeMaps
-
Lettura consigliata
-
Test di valutazione del pensionamento
-
-
INDEBITAMENTO
-
Area di pianificazione
-
Puoi rimborsare un prestito?
-
Strategia e pianificazione
-
LifeMaps
-
Punti di attenzione
-
Test di valutazione indebitamento
-
-
INVESTIMENTO
-
Area di pianificazione
-
Investimento: un fine o un medio?
-
Rischio
-
Un investimento nel tuo futuro
-
Pianificazione degli investimenti
-
Liquidità, riserve, investimenti
-
Capacità e Attitudine al rischio
-
LifeMaps
-
Sintesi: punti chiave dell'investimento
-
Test valutazione inversione
-
-
IMPLEMENTAZIONE E MONITORAGGIO
-
Il mio piano finanziario PF
-
Attuazione: passare all'azione
-
Tipologia di prodotto
-
Chi può aiutarmi?
-
-
INDAGINE SODDISFAZIONE DEL PROGRAMMA IOWELFARE
-
Sondaggio di soddisfazione
-
-
MONITORAGGIO PIANO FINANZIARIO
-
Monitoraggio del PF
-
Il tuo viaggio non finisce qui
-